24 Luglio 2020
FINANZIATE LE IDEE DEI GIOVANI DI SPORTELLO IN SPALLA
LâAgenzia Nazionale Giovani finanzia le idee dei giovani di Sportello in Spalla Tre progetti finanziati su tre presentati in seguito allâ iniziativa âIo progetto a casaâ
Sono stati 25 i giovani del Comune Di Dorgali, della ComunitĂ Montana Sarcidano Barbagia di Seulo e del Consorzio BIM Taloro che durante il lockdown hanno colto lâinvito dellâAssociazione Malik a non fermarsi, ma utilizzare il proprio tempo per formarsi attraverso lâiniziativa âIo progetto a casaâ, inserita allâinterno del progetto Sportello in Spalla e concepita proprio per mitigare gli effetti negativi causati dallâemergenza Covid-19.
Il progetto Sportello in Spalla, coordinato dallâassociazione Malik in partenrariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge per la prima volta nella sua storia è passato dal promuovere la mobilitĂ internazionale ad invitare i giovani all’immobilitĂ casalinga, dando loro gli strumenti base per presentare allâAgenzia Nazionale per i Giovani una proposta progettuale nellâambito dellâazione âProgetti di SolidarietĂ â del Programma Corpo Europeo di SolidarietĂ .
I progetti di solidarietĂ mirano a sostenere lo sviluppo territoriale, lâattuazione di pratiche innovative, la promozione dellâapprendimento tra pari e gli scambi di esperienze a livello locale per far fronte alle sfide sociali attuali e future delle quali i giovani dovrebbero diventare i protagonisti. Un progetto di solidarietĂ deve essere direttamente collegato alla comunitĂ locale in cui i giovani vivono, al fine di affrontarne le principali problematiche e sfide, anche se i progetti possono affrontare problemi regionali o addirittura questioni nazionali.
Alla scadenza del 7 maggio i giovani partecipanti, divisi in gruppi territoriali misti, hanno inviato tre progetti di solidarietĂ all’Agenzia nazionale per i Giovani, che ha deciso di premiare le loro idee dando loro fiducia attraverso il finanziamento di tutti e tre i progetti, di durata annuale.
Nello specifico:
- Il primo progetto, NODI (No Distance), mira a ridurre il gap tra i bambini delle scuole primarie della ComunitĂ Montana Sarcidano Barbagia di Seulo e delle rispettive famiglie che, durante lâemergenza Covid19, hanno potuto accedere in maniera differente alla didattica a distanza;
- Il secondo, (A)Social Network, intende, da un lato, favorire il ricambio generazionale e la cittadinanza attiva dei giovani allâinterno delle associazioni di volontariato dei comuni del centro Sardegna e, dall’altro, motivare i giovani a utilizzare meno e meglio i social network e partecipare in maniera attiva allâassociazionismo locale;
- Il terzo, AYO (Active Youth Organization), vuole promuovere la cittadinanza attiva dei giovani della ComunitĂ Montana Sarcidano Barbagia di Seulo attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche.
Il progetto Sportello in Spalla, coordinato dallâ associazione Malik in partenrariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge

Ultimi articoli
News 24 Marzo 2021
Selezione pubblica per titoli e colloquio per animatore GAL BMG
Ă in pubblicazione, sul sito del Gal BMG (www.galbmgs.
News 17 Marzo 2021
Il lago carta vincente per il territorio
Gavoi, il Bim Taloro ha presentato in Regione un piano strategico per il futuro GAVOI.
News 24 Novembre 2020
IL BIM FINANZIA LO SCREENING DI MASSA PER I COMUNI DEL BACINO DEL TALORO “COMUNICATO DEL PRESIDENTE”
Tamponi su base volontaria per ventimila residenti Il Consorzio Imbrifero Montano del Taloro ( BIM ) dâintesa con i sindaci dei 13 Comuni, ha promosso un progetto di screening indirizzato ai cittadini del territorio consortile per verificare lâincidenza/circolazione del virus Sars-Cov-2 ( Covid 19 ).
News 7 Maggio 2020
INVIATI 3 PROGETTI NEL LABORATORIO “IO PROGETTO DA CASA”
Si conclude con l’invio di 3 progetti di solidarietĂ all’Agenzia nazionale per i Giovani il Laboratorio “Io progetto a casa”, che ha visto 25 giovani del Comune Di Dorgali, della ComunitĂ Montana Sarcidano e Barbagia di Seulo e del Consorzio BIM Taloro impegnati in attivitĂ di ideazione e formulazione progettuali a distanza.