29 Luglio 2014
GIFFONIFF-EDIZIONE 2014:IL BIM O PARTECIPA CON DUE PROGETTI
Continua il partenariato tra il Consorzio BIM Taloro, l’Impresa Sociale “Nuovi Scenari” e il Giffoni Film Festival con due progetti appena conclusi: GIFFONI ON TOUR che, con le MatinĂ©e di cinema e il Movie Days, ha registrato la partecipazione di circa 800 ragazzi e numerosi insegnanti; ”IN ACQUA VERITAS” un corto prodotto dal Bim e girato dalla troupe di Giffoni nei comuni associati che ha visto protagonisti un gruppo di ragazzi sia come creatori della storia che come attori.
Entrambi i progetti sono orientati alla promozione del cinema per ragazzi, al loro protagonismo e alla valorizzazione culturale delle territorio afferente ai 13 Comuni del Consorzio Bim e, a conclusione delle attivitĂ ,  ci saranno 4 adolescenti sardi nella giuria internazionale del Festival che si terrĂ a Giffoni Valle Piana dal 18 al 27 luglio. I giurati  sono stati selezionati nell’ambito dell’edizione del Movie Days, di Tonara. I giovani giurati, ospiti di famiglie di Giffoni, discuteranno e voteranno le pellicole della rassegna cinematografica per bambini e ragazzi piĂą famosa a livello nazionale e internazionale, insieme a migliaia di coetanei provenienti da tutto il mondo.
“L’opportunità offerta a questi ragazzi – ha spiegato Giovanna Busia, presidente del Consorzio Bim Taloro – rientra nel progetto Giffoni on Tour – Circuito cinematografico per bambini e ragazzi del Bim Taloro e fa parte di un progetto culturale e di politiche giovanili portato avanti dal nostro Consorzio, con il finanziamento della Fondazione Sardegna Film Commission, che ne ha premiato in particolare il valore culturale”.
“La differenza è il tema del Festival 2014 – ha aggiunto Pino D’Antonio, amministratore di Nuovi Scenari (referente sarda del festival) – perché per i giovani essere diverso è l’unica via per cambiare il mondo intorno a loro, per creare, per inseguire il domani e farlo proprio, per cercare la propria strada. Da qui l’invito: be different”.
Nell’edizione 2014 del Giffoni Film Festival inoltre verrĂ presentato in anteprima il cortometraggio “In Aqua Veritas” realizzato dai giovani partecipanti al progetto “Cinema e acqua bene comune” del Consorzio Bim Taloro, in collaborazione con l’impresa sociale Nuovi Scenari e il Giffoni Film Festival. I giovani protagonisti del cortometraggio ne hanno individuato il soggetto e realizzato la sceneggiatura. Il video della durata di 20 minuti, racconta le vicende di un gruppo di giovani studenti sardi che, partendo dal sito di Gremanu a Fonni, scoprono il territorio e il valore dell’acqua. “La scelta del tema dell’acqua come bene comune, aggiunge Giovanna Busia, non è casuale. Infatti l’acqua è centrale nella mission del Consorzio Bim Taloro e le Nazioni Unite hanno dedicato il 2013 alla cooperazione sulle risorse idriche e alla loro gestione equa e sostenibile.” Il video chiude un percorso formativo rivolto ai giovani che parte da una prima fase caratterizzata da attivitĂ di sensibilizzazione dei ragazzi e finalizzata alla individuazione del soggetto. “In acqua veritas” è ambientato in localitĂ suggestive come il sito Gremanu di Fonni, la Gualchiera Bellu di Tiana e i territori di Lodine, Ovodda e Gavoi. E’ stato realizzato con la regia di Manlio Castagna vice direttore del Gff.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
News 7 Maggio 2020
INVIATI 3 PROGETTI NEL LABORATORIO “IO PROGETTO DA CASA”
Si conclude con l’invio di 3 progetti di solidarietĂ all’Agenzia nazionale per i Giovani il Laboratorio “Io progetto a casa”, che ha visto 25 giovani del Comune Di Dorgali, della ComunitĂ Montana Sarcidano e Barbagia di Seulo e del Consorzio BIM Taloro impegnati in attivitĂ di ideazione e formulazione progettuali a distanza.
News 19 Aprile 2020
Laboratorio “Io Progetto a Casa” GLI ESITI DELLA SELEZIONE
 Gli esiti delle selezioni per il Laboratorio "Io Progetto a Casa", promosso dall'associazione Malik nell'ambito del progetto "Sportello in Spalla" e concepito per mitigare gli effetti negativi causati dall’emergenza Covid-19.
News 6 Aprile 2020
Laboratorio di Progettazione ON LINE: IO PROGETTO A CASA
Inserita all’interno del progetto Sportello in Spalla e concepita per mitigare gli effetti negativi causati dall’emergenza Covid-19, l’iniziativa “Io progetto a casa” intende fornire ai giovani dei comuni del Consorzio BIM Taloro,Â
News 24 Marzo 2020
DECRETI DEL PRESIDENTE DEL BIM
Pubblicati n° 3 decreti del Presidente del BIM Taloro riguardanti l’emergenza COVID-19.